Comunità energetica Rinnovabile di Antrodoco

Prendi parte al cambiamento

Comunità energetica rinnovabile di Antrodoco
0
Soci Fondatori
0
Soci Ordinari
0
Soci in fase di Ammissione
0 +
Manifestazioni di Interesse

Cosa sono le CER?

Una comunità energetica è un’associazione composta da privati cittadini, condomini, enti religiosi, enti onlus o associazioni del terzo settore, attività commerciali, enti pubblici o piccole e medie imprese (per le quali la produzione e cessione dell’energia all’interno della comunità energetica non deve rappresentare l’attività principale), che scelgono di dotarsi di uno o più impianti condivisi per la produzione e l’autoconsumo con un modello basato sulla condivisione di energia da fonti rinnovabili.

Come funzionano le CER?

Il funzionamento di una comunità energetica prevede il coinvolgimento di una serie di soggetti privati e/o pubblici, che costituiscono un ente legale per produrre energia elettrica attraverso fonti rinnovabili come gli impianti fotovoltaici.

Benefici

Le comunità energetiche riducono le disuguaglianze sociali, diminuiscono l’impatto ambientale e permettono di usufruire di condizioni energetiche economicamente competitive, inoltre garantiscono importanti benefici per le collettività locali coinvolte.

I nostri impianti

Impianto 6 kwp

Impianto allacciato in attesa di condivisione energia

Impianto 7 kwp

Impianto in fase di allaccio ed in attesa di condivisione energia

Impianto 3

...

Finanziamenti agevolati per i soci CERA

Offerta dedicata ai Soci della Comunità Energetica di Antrodoco. Nell’ambito della costante attività di sostegno al territorio locale che vede …

Antrodoco si lancia nella transizione energetica

Antrodoco è una comunità che ha deciso di intraprendere un percorso di transizione energetica verso fonti di energia rinnovabile e …

Antrodoco come esempio nel Lazio

  In un intervista al prof. Micangeli Ing. Andrea, docente di Sistemi Energetici all’Università di Roma ‘Sapienza’, Antrodoco come comunità …

Scroll to Top